In questa sezione troverai una selezione degli articoli che parlano di noi, pubblicati sulle maggiori testate on line e off line. Se sei un giornalista o un blogger e hai bisogno di ulteriori informazioni, puoi contattare il nostro Ufficio Stampa: Maria Rita Meucci – mariarita.meucci@quojobis.it
Rassegna Stampa |
---|
GENNAIO 2021
Si parla di skill mismatch e di profili introvabili. Per Gianluca Palazzo assisteremo al nascere di tante nuove professioni per cui dovremo, nel prossimo futuro, essere sempre più flessibili e adattabili. Su Il Sole24Ore.
La notizia della ricerca di personale interno per QuoJobis è stata ripresa da molte testate fra cui Il tempo.
QuoJobis sta completando la sua squadra, ma mancano ancora alcuni profili all’appello. Lancia la notizia Adn Kronos.
DICEMBRE 2020
Le ricerche aperte nel periodo natalizio, nonostante il periodo che stiamo vivendo, sono state riprese anche da Money.it
Corriere della Sera 11-12-2020
Nonostante il periodo complesso che stiamo vivendo, registriamo in certi settori un aumento di richieste di personale. Na parla Il Corriere della Sera.
Tante le ricerche IT in corso in tutta Italia. Ci sono anche le ricerche in Umbri. Ne parla in tutte le edizioni La Nazione
NOVEMBRE 2020
Le ricerche di QuoJobis di personale IT per diversi settori produttivi ha fatto notizia ed è stata ripresa da molte testate, fra cui anche Liberoquotidiano.it
La notizia delle ricerche di QuoJobis nel settore IT è stata ripresa da molte testate fra cui anche Fortuneitalia.
In questi tempi di rapidissima crescita della digitalizzazione in tutti i settori stanno aumentando anche le ricerche di personale specializzato in Information Technology. Anche Quojobis sta ricercando e lancia la notizia Adn Kronos.
Si stanno ricercando magazzinieri e venditori nel settore della Termoidraulica in Lombardia. Ne parla Il Giorno.
Il settore dell’edilizia è in ripresa e si stanno ricercando molti profili professionali in tutta Italia. Ne parla anche La Nazione Firenze .
OTTOBRE 2020
In questo periodo di crisi riscontriamo un calo di produttività in alcuni settori e un considerevole aumento in altri. Il settore dell’edilizia è in crescita e si sta ricercando personale. Lancia la notizia anche Adn Kronos.
Una catena specializzata nel settore della bellezza e dell’igiene ha incaricato QuoJobis di ricercare personale in Lombardia. Ne parla Il Giorno.
Il Recruiting Day On line per il settore dell’IT nel Lazio è stato ripreso da molte testate, fra cui anche PMI.
Il 21 ottobre si svolgerà il primo Recruiting Day on line per il settore IT nel Lazio. Ne parla anche Libero.
Stiamo ricercando figure specializzate per il settore metalmeccanico in provincia di Mantova e Verona. Ne parla anche Il Giorno.
Le ricerche nel settore della sanità continuano a fare notizia ne parla anche Il Centro.
SETTEMBRE 2020
La nuvola del lavoro – Corriere della Sera 28-09-2020
Fra i settori che trainano in questo periodo difficile, oltre all’IT, registriamo anche l’Healthcare, non solo per assistenza sanitaria, ma anche per l’assistenza rivolta agli anziani. Ne parla Mario Straneo su La nuvola del lavoro del Corriere della Sera .
Nonostante la criticità del momento, qualche settore dà segnali di ripresa, l’ICT primo fra tutti. Ne parla Mario Straneo su Ilsole24ore.com.
Sono molte, in questo momento, soprattutto al Centro Nord, le ricerche nel settore della sanità. Ne parla il Il Giorno.
Quotidiano Nazionale 21-09-2020
L’Information Technology è uno dei settori che, in questo momento, ha le maggiori richieste. Ne parla anche il Quotidiano Nazionale.
La Grande Distribuzione Organizzata è rimata sempre operativa e ha ricercato personale anche nei mesi della chiusura totale. Facciamo una carrellata dei profili su ricercati su Vero.
Lavoro: correttezza di annunci e corrette modalità di smart working. Ne parla Mario Straneo su AdnKronos.
L’Information Techonolgy è a caccia di talenti. Moltissime sono le ricerche in tutta Italia. Ne parla Italia Oggi Sette
Le nostre ricerche nel settore IT hanno fatto notizia. Ne parlano moltissime testate e parla di noi anche La Nazione.
Le ricerche nel settore dell’Information Technology non hanno subito flessioni , in questo particolare periodo di crisi. Se ne ricercano in tutta Italia. Ne parla anche Il Centro.
L’agricoltura è uno dei settori che non è ha conosciuto crisi e che, anzi, a detta di molti potrà essere il motore della ripresa post Covid. Ne parliamo su Vero.
AGOSTO 2020
La moda è uno dei settori più strategici per la nostra economia, ma per affrontare le sfide del futuro ha necessità di nuove figure professionali e di una didattica ibrida. Ci ha pensato il corso di “Fashion System Design” dell’Università di Firenze. Ne parliamo su Vero.
Nonostante il periodo critico, ci sono molte possibilità di lavoro per gli appartenenti alle categorie protette, molte anche sul portale www.categorieprotette.it. Ne parla F .
L’emergenza Coronavirus ha rappresentato la perdita di lavoro per molti settori e molti lavoratori. Esistono degli incentivi all’assunzione, ma siamo in attesa del nuovo decreto. Ne parliamo su Vero.
LUGLIO 2020
Per ampliare il nostro organico stiamo ricercando personale in tutta Italia. Le ricerche di Firenze sono su La Nazione!
Corriere della Sera 27-07-2020
Ci sono segnali di ripresa sul fronte degli stage, le aziende cominciano nuovamente a richiederli. Ne parla Corriere della Sera.
Nell’attuale situazione le donne sono quelle che stanno pagando i maggiori conti, sia da un punto di vista personale, sia da un punto di vista lavorativo. Ne parlano varie ricerche e noi facciamo il punto questa settimana su Vero
Il settore dell’agroalimentare è un cardine del tessuto economico italiano che non ha visto flessione in questo periodo di contrazione di richieste in altri settori. Le nostre ricerche su Finanza24H.com
Le ricerche nel settore dell’Information Technology non hanno mai subito una battuta d’arresto. In questo momento stiamo cercando 20 diversi profili nel Lazio, ne parla anche Money.it.
E’ uscito nei giorni scorsi l’annuale Rapporto Alma Laurea che ogni anno dà le indicazioni sulle condizioni occupazionali dei laureati. Ne parliamo questa settimana su Vero.
Stiamo ricercando Beauty Consultant in Veneto, Marche e Abruzzo, e questa settimana ne parla anche F.
I colloqui di lavoro sulle piattaforme online sono diventate, in questo periodo, la normalità. Noi diamo alcuni consigli su come prepararsi adeguatamente, ma anche noi, come dichiara Mario Straneo, ci stiamo adeguando con la formazione dei nostri recruiter affinchè diventino dei perfetti recruiter on-line. Su La Nazione .
L’effetto Coronavirus ha portato alla disoccupazione in molti settori, ma ha dato una spinta anche alla trasformazione già in atto e reso cruciali alcune figure professionali. Ne parla Gianluca Palazzo su Donna Moderna.
GIUGNO 2020
Corriere della Sera 30-06-2020
La moda sta ripartendo, dopo il blocco del lockdown, con le ricerche di personale che hanno preso un altro andamento. Ne parla Mario Straneo sul Corriere della Sera .
Dopo mesi di chiusura, la ripartenza non può essere così facile e scontata. Per ripartire, comunque, servono grinta e determinazione. Ne parliamo questa settimana su Vero.
Nella farmaceutica sono sempre più importanti i profili legati alla ricerca e al marketing. Se ne parla sul Sole24Ore
Si parla di percorsi di studio e di possibilità di lavoro nel campo della Medicina sul Sole 24Ore.
Cercare lavoro online è il modo migliore per trovarlo. Ne parliamo con qualche consiglio e le ricerche di personale di Firenze su La Nazione .
La squadra di QuoJobis si sta rafforzando per affrontare le sfide del futuro nel mercato del lavoro. Ne parla ItaliaOggi7.
Il rafforzamento del nostro staff riguarda anche la Toscana e la notizia viene riportata, fra le tante testate, da La Nazione.
Si parla di moda e di tutte le possibilità di ripresa del settore. Noi parliamo delle possibilità di lavoro in questo variegato mondo su Il Foglio.
In questi tempi complessi, la nostra scelta per combattere la crisi è di essere sempre più presenti e pronti alle esigenze delle aziende. Per questo abbiamo deciso di rafforzare il nostro staff e assumere personale interno. Ne parla, fra gli altri, anche Notizie.it.
MAGGIO 2020
I tempi stanno cambiando e anche le modalità di candidarci per il lavoro che ci interessa. Perchè non provare con il Video Cv? Noi diamo qualche consiglio questa settimana su Vero.
Corriere della Sera 25-05-2020
Per la salute è un momento complesso e molto caldo. Il mercato del lavoro riflette le emergenze del momento e sono tantissime le ricerche nel settore farmaceutico. Ne parla il Corriere della Sera.
Le ricerche nel settore dell’Industria Metallurgica hanno ripreso, dopo un periodo di fermo dovuto al lockdown. Ne parla anche La Nazione.
Per la fase 2 servono urgentemente addetti alle pulizie industriali e sanificatori in Toscana. E’ una ricerca sempre aperta, ma in questo momento ha carattere di urgenza. Ne parlaIl Tirreno.
Siamo entrati ufficialmente nella fase 2. L’Industria Metallurgica si rimette in moto e anche le ricerche in questo settore hanno ripreso il via. Ne parla Il Tirreno
In questo momento la nostra vita è profondamente cambiata sia privatamente sia professionalmente. E’ necessario essere flessibili e guardare al futuro, è necessaria la resilienza. Ne parliamo questa settimana su Vero.
Il lockdown ha colpito pesantemente i lavoratori, molti hanno perso il lavoro. Che fare per rimettersi in gioco ? Ce ne parla Raffaele Barbato questa settimana su Vero.
La conoscenza della lingua inglese è un requisito che, oramai, viene richiesto per quasi tutte le professioni. Sarebbe importante tenersi sempre in esercizio, ma si può rimediare e noi diamo qualche consiglio, questa settimana, su Vero.
Alimentare e settore sanitario, i profili più gettonati e richiesti nel dopo Covid. Ne parla Mario Straneo su La Nazione
Sta iniziando la Fase 2 e anche QuoJobis si sta attrezzando con una cauta riapertura il 18 maggio. Di questo e altro ancora parla Mario Straneo su Notizie.it.
Come sarà il lavoro dopo il virus? Ne parla Mario Straneo suIl-Sole24Ore-Plus
APRILE 2020
La sanità sta cercando personale in tutta Italia. Le nostre ricerche su F !
Le nostre ricerche di personale sono tutte le settimane sul settimanale Vero. Leggi qui quelle di questa settimana.
Le ricerche di QuoJobis nel settore informatico, in questo periodo di emergenza coronavirus, ha fatto notizia. Ne parla anche Fortune Italia.
Digitaledipendente.it 24-04-2020
La ricerca di personale nel settore IT rivolta a profili specializzati nel settore è stata ripresa anche da testate specializzate. Ne parla Digitalendipendente.it
Liberoquotidiano.it 23-04-2020
L’emergenza da coronavirus non ferma la richiesta di personale nel settore IT. QuoJobis ricerca profili informatici diversi e con alta specializzazione operanti in diversi settori Ne parla anche Liberoquotidiano.
La nostra adesione alla campagna dei Ministeri del Lavoro e della Funzione Pubblica #IoLavoroSmart ha avuto un notevole successo! Ne parla anche Italia Oggi Sette.
Può capitare che i nostri vicini di scrivania rendano l’atmosfera molto pesante. Diamo qualche consiglio per non rimanere vittima della negatività altrui su Vero di questa settimana.
Sono moltissime, in questo periodo di emergenza, le ricerche nel settore della Logistica e della Grande Distribuzione Organizzata. Ne parla La Nazione
La situazione è molto seria. Che cosa si può fare nel frattempo per i lavoratori somministrati? Ne parliamo su IlSole24ore Plus
La Voce di Mantova 04-04- 2020
La nascita di QuoJobis, con le sue ricerche di personale interno è stata ripresa da molte testate. Questa settimana anche da La Voce di Mantova .
Lo smartworking è una modalità di lavoro a cui molti si sono dovuti adeguare. Da parte nostra, abbiamo ritenuto utile dare qualche consiglio per viverla al meglio su Vero di questa settimana.
MARZO 2020
Tante le nostre ricerche in corso. Ne parla anche Vero.
Corriere della Sera 30-03-2020
Le Agenzie cercano anestesisti, chimici ed altro ancora. Le nostre ricerche nella sanità sul Corriere della Sera
Sanità, cibo e farmaci sono i settori che assumono al tempo del coronavirus ne parla Mario Straneo su Il-Sole-24Ore Plus
Si ricercano Addetti alle pulizie in tutta la Toscana. Ne parla anche La Nazione Firenze
Giornale del Piemonte e della Liguria – 25/03/2020
Anche il Giornale del Piemonte e della Liguria dedica un articolo a QuoJobis.
A Firenze e Volterra selezioniamo Infermieri, Operatori Socio Sanitari e Fisioterapisti. Ne parla anche il Tirreno.
Su Avvenire, tutti i dettagli della nostra ricerca di 100 Addetti alle pulizie da inserire in aziende specializzate in pulizie civili e industriali in Toscana.
Anche Italia Oggi dedica spazio a QuoJobis e alle dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di Mario Straneo
Oggi su La Nazione la nostra ricerca di venti Infermieri, dieci Operatori Socio Sanitari e dieci Fisioterapisti con disponibilità immediata tra Volterra e Firenze.
La nostra Divisione Medical, per far fronte all’emergenza in corso, seleziona: medici internisti, infermieri, tecnici di laboratorio, operatori socio sanitari e fisioterapisti. La ricerca in dettaglio su Avvenire.it.
Anche Il Giorno riprende la notizia della nascita di QuoJobis.
Anche su Notizie.it, le parole dell’amministratore delegato Mario Straneo sulla nascita di QuoJobis.
IlTempo.it – 16/03/2020
Nasce QuoJobis e ricerca dieci Sales Account per le sedi di Torino, Milano, Padova, Verona, Napoli, Cagliari. Le parole dell’amministratore delegato Mario Straneo su IlTempo.it.
Nasce QuoJobis, la nuova realtà nel settore delle risorse umane. Si selezionano dieci sales account per le sedi di Torino, Milano, Padova, Verona, Napoli, Cagliari. Ne parla l’Amministratore Delegato Mario Straneo su Avvenire.